Registrazione a poste.it
- Se sei un cliente che non ha ancora operato online, devi prima registrarti a poste.it.
- Se sei un cliente già registrato, per avere una maggiore sicurezza nei tuoi accessi ai canali digitali aggiorna la password seguendo i requisiti (scopri quali nella sezione Glossario ).
- Se sei un cliente che per accedere ai servizi finanziari ha sempre utilizzato l’identità digitale PosteID abilitato a SPID, adesso devi registrarti a poste.it.
Numero di telefono associato ai prodotti finanziari
È il numero di cellulare associato al tuo Conto corrente BancoPosta e/o alla tua Carta Postepay, è strettamente personale e deve essere associato esclusivamente a te (al tuo Codice Fiscale) in quanto dovrai utilizzarlo per accedere ai tuoi rapporti finanziari e autorizzare operazioni dispositive.
Inoltre, tale numero di cellulare sarà utilizzato anche per ricevere i codici autorizzativi necessari per effettuare gli acquisti online con la tua Carta Postepay e con la carta di debito Postepay associata abilitata alle transazioni online, sui siti degli esercenti aderenti al protocollo di sicurezza «3D Secure».
Inoltre, tale numero di cellulare sarà utilizzato anche per ricevere i codici autorizzativi necessari per effettuare gli acquisti online con la tua Carta Postepay e con la carta di debito Postepay associata abilitata alle transazioni online, sui siti degli esercenti aderenti al protocollo di sicurezza «3D Secure».
Per associare il tuo numero di telefono al tuo conto corrente (numero associato) puoi scegliere uno dei seguenti canali:
Dopo aver associato il tuo numero di cellulare per la prima volta, riceverai tramite SMS il Codice Conto, che ti servirà per autorizzare le operazioni disposte via internet banking e per abilitare il tuo conto corrente in App Poste Italiane e BancoPosta.
- in Ufficio Postale, ricordandoti di portare tua carta di debito Postepay, un documento di identità valido e il tuo Codice Fiscale. Ti verrà richiesto di inserire il PIN della carta;
- in uno dei 7.000 ATM Postamat (nella sezione «Sicurezza internet» del menu «Servizi e opzioni»). Ti verrà richiesto di inserire il PIN della carta;
- tramite Internet Banking di BancoPosta (BancoPosta Online) nell’area "Sicurezza", utilizzando il codice PosteID in App Poste Italiane e BancoPosta.
Dopo aver associato il tuo numero di cellulare per la prima volta, riceverai tramite SMS il Codice Conto, che ti servirà per autorizzare le operazioni disposte via internet banking e per abilitare il tuo conto corrente in App Poste Italiane e BancoPosta.
Per associare il numero di telefono alla tua Carta Postepay (numero associato) puoi scegliere uno dei seguenti canali:
Il numero di telefono associato alla carta ti servirà per avere una maggiore sicurezza nei pagamenti eseguiti con la tua carta Postepay.
Per verificare se hai già un numero associato ed eventualmente modificarlo:
- in Ufficio Postale, ricordandoti di portare la tua carta Postepay, un documento di identità valido e il Codice Fiscale. Ti verrà richiesto di inserire il PIN della carta;
- in uno dei 7.000 ATM Postamat (nella sezione «Sicurezza internet» del menu «Servizi e opzioni»). Ti verrà richiesto di inserire il PIN della carta.
Il numero di telefono associato alla carta ti servirà per avere una maggiore sicurezza nei pagamenti eseguiti con la tua carta Postepay.
Per verificare se hai già un numero associato ed eventualmente modificarlo:
- accedi a Postepay.it;
- se presente, troverai il numero associato all’interno della pagina “Impostazioni” nella la sezione “Sicurezza web”;
- per modificarlo clicca sul simbolo della matita. Ricorda: prima di procedere alla modifica, assicurati di avere con te il vecchio numero associato.
Il conto e/o la Postepay abilitati in App
Se abiliti il tuo conto corrente BancoPosta e/o la tua carta Postepay in App Poste Italiane, BancoPosta o Postepay - tramite l’utilizzo di uno o più fattori di autenticazione forte (Codice Dispositivo Conto, Codice SMS OTP - one time password, Carta e relativi dati) - puoi effettuare in app operazioni informative e dispositive nonché autorizzare in sicurezza i tuoi pagamenti online (ad esempio visualizzare il saldo, pagare un bollettino o effettuare un bonifico; per le modalità operative si rinvia alla sezione “Come fare”).
- Scarica o aggiorna l’App Poste Italiane o BancoPosta dagli store iOS e Android;
- Accedi in app con le tue credenziali poste.it (username e password);
- Abilita il Conto:
- seleziona il Conto;
- procedi con l’abilitazione del tuo conto in app utilizzando il tuo Codice Dispositivo Conto e segui le indicazioni presenti;
- se non lo hai ancora fatto, dovrai creare il Codice PosteID necessario per autorizzare le tue operazioni informative e dispositive online.
In alternativa, puoi abilitare il tuo conto corrente in App Poste Italiane o BancoPosta in Ufficio Postale, previa registrazione a poste.it, tramite l’inquadramento di un QR Code messo a disposizione dall’operatore di sportello.
- Scarica o aggiorna l’App Poste Italiane o Postepay dagli store iOS e Android;
- Accedi in app con le tue credenziali poste.it (nome utente e password);
- Abilita la carta:
- segui le istruzioni che troverai nella prima schermata subito dopo l’accesso in app;
- inserisci la data di scadenza e il codice CVV2/CVC2 della Carta Postepay;
- inserisci il Codice SMS (usa e getta) che ti arriverà sul numero di telefono associato alla carta;
- se non lo hai ancora fatto, dovrai creare il Codice PosteID necessario per autorizzare le tue operazioni informative e dispositive online anche su siti terzi.
In alternativa, puoi abilitare la tua Carta in App Poste Italiane o Postepay in Ufficio Postale, previa registrazione a poste.it, tramite l’inquadramento di un QR Code messo a disposizione dall’operatore di sportello.
PosteID abilitato a SPID
Dal 12 settembre 2019 non è più possibile accedere ai servizi online di Bancoposta e Postepay (sia web che app) con l’identità digitale "PosteID abilitato a SPID".- Sei un cliente registrato a poste.it che successivamente ha attivato il servizio di identità digitale “PosteID abilitato a SPID”: devi recuperare le credenziali di accesso a poste.it e seguire la procedura che trovi nella sezione Come operare online .
- Sei un cliente che ha sempre utilizzato l’identità digitale “PosteID abilitato a SPID”: da settembre 2019 prima di accedere ai servizi finanziari di Poste Italiane e Postepay, devi registrarti a poste.it.
Libretti di risparmio postale
Se sei titolare di un Libretto Smart, visita la pagina Risparmio Postale Online per conoscere come gestire online i tuoi risparmi.Vuoi conoscere il significato di una parola?
Domande collegate
- Dove e’ possibile verificare in autonomia se e quali numeri di cellulare ho associato?
- Come posso modificare il numero di cellulare associato al servizio 3d secure, sul quale ricevo la password OTP per autorizzare i miei acquisti online?
- Ho dimenticato le mie credenziali d’accesso. Come posso recuperarle?