Lo scopo principale del progetto è generare una forma pulita di elettricità attraverso fonti di energia solare rinnovabile. L'attività del progetto prevede una capacità totale di 927 MW di energia solare installati negli stati indiani di Gujarat, Karnataka, Madhya Pradesh, Rajasthan e Telangana.
Il progetto è entrato in funzione il 13 febbraio 2017 ed è ancora attivo. In particolare, durante l’ultimo periodo di monitoraggio, ovvero da luglio a settembre 2023 tutti gli impianti solari sono stati operativi e l'attività del progetto ha fornito 390,829.52MWh di energia elettrica rinnovabile, contribuendo così alla riduzione dei gas serra di 370,310 tCO2e.
Impatti e benefici
Il progetto contribuisce allo sviluppo sostenibile attraverso le seguenti modalità:
- Benessere sociale: il progetto contribuisce a generare opportunità di lavoro durante le fasi di costruzione e funzionamento. L'attività del progetto porta allo sviluppo delle infrastrutture nella regione, come lo sviluppo delle strade, e può anche promuovere l'attività con una migliore produzione di energia.
- Benessere economico: il progetto è un investimento in tecnologie pulite nella regione, che non avrebbe avuto luogo in assenza dei benefici del VCS. L'attività del progetto aiuta a ridurre il divario tra domanda e offerta nello stato.
- Benessere tecnologico: il successo dell'attività del progetto porta alla promozione della produzione di energia solare e incoraggia altri imprenditori a partecipare a progetti simili
- Benessere ambientale: essendo una fonte di energia rinnovabile, il solare riduce la dipendenza dai combustibili fossili e preserva le risorse naturali che sono sull'orlo dell'esaurimento. Grazie alle sue emissioni zero, l'attività del progetto aiuta anche a evitare una quantità significativa di emissioni di gas serra.
Standard certificazione crediti: VCS 1851
Vintage crediti: 2022 +
Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG) in azione
- energia pulita e accessibile;
- lavoro dignitoso e crescita economica;
- agire per il clima.