Banco Posta Fondi mette a tua disposizione un'ampia gamma di fondi comuni di investimento caratterizzati da diverse strategie gestionali: obbligazionarie, azionarie, flessibili e bilanciate.
Poste Vita ti offre diversi prodotti di investimento per cogliere le opportunità di mercato insieme ai vantaggi dei prodotti assicurativi.
Poste Italiane, in collaborazione con Moneyfarm, ti consente di scegliere tra le linee di investimento della gestione patrimoniale altamente diversificate, con l’obiettivo di valorizzare il tuo patrimonio nel medio e lungo termine
Entra subito in contatto con uno dei nostri consulenti e prendi un appuntamento.
Ricevi le proposte di consulenza nella tua area personale e accettale con pochi click guidati. Prima di investire scopri il tuo profilo finanziario anche online.
Con la presenza capillare sul territorio, Poste Italiane ti sarà vicino per soddisfare le tue esigenze.
Verrai accompagnato tramite un contatto diretto in ufficio postale, al telefono o via e-mail.
I nostri canali digitali forniscono autonomia nel controllo diretto dei tuoi investimenti.
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. I prodotti di investimento (Fondi Comuni, Investimento assicurativo) emessi rispettivamente da BancoPosta Fondi S.p.A. SGR e da Poste Vita S.p.A. e il servizio Gestione Portafogli, prestato da MoneyFarm - MFM Investment Ltd, sono collocati da Poste Italiane S.p.A. – Patrimonio BancoPosta, in virtù di rispettivi accordi distributivi non esclusivi. Per i prodotti di BancoPosta Fondi S.p.A. SGR, prima dell'adesione leggere, il Regolamento, il KIID ed il Prospetto, disponibili in Ufficio Postale, presso l'emittente BancoPosta Fondi S.p.A. SGR e sul sito bancopostafondi.it. I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri. Non vi è garanzia di ottenere uguali rendimenti per il futuro. Per i prodotti di PosteVita S.p.A., prima della sottoscrizione leggere il Set Informativo disponibile in Ufficio postale e sul sito postevita.poste.it.. A scadenza del contratto o in caso di riscatto totale, l’Assicurato, in sede di Liquidazione, potrebbe ottenere una liquidazione di importo inferiore al premio versato. I prodotti emessi da PosteVita, se sottoscritti con tecniche a distanza, sono soggetti alla disciplina di cui all'art. 67-duodecies comma 2 del Codice del Consumo in virtù della quale il consumatore dispone di un termine di trenta (30) giorni per esercitare il diritto di recesso. Per Postefuturo Investimenti, canale che mette a disposizione il servizio di gestione portafogli prestato da MoneyFarm, ai sensi dell’art. 67-duodecies del D. Lgs. 206/2005, il consumatore dispone di un termine ripensamento di quattordici (14) giorni dalla conclusione del contratto per esercitare il diritto di recesso, senza penali e senza dover indicare il motivo. L’efficacia del contratto relativo ai servizi di investimento è sospesa durante la decorrenza del termine previsto per l’esercizio del diritto di recesso.