Servizi accessori di Poste Delivery Standard
Scegli il servizio più adatto alle tue esigenze
Puoi assicurare il valore del bene trasportato - fino a un massimo di 1.032,91 € - contro i danni diretti e materiali derivanti dal trasporto, con l'esclusione di qualsiasi danno indiretto attribuibile a ritardo, perdita, manomissione o danneggiamento del pacco.
Costo: 2,58 €.
Per far recapitare la spedizione presso un Fermoposta devi riportare sulla Lettera di Vettura e sul pacco:
- nome e cognome del destinatario o gli estremi di un suo documento di identità;
- la dicitura "Fermoposta" - Ufficio Postale di (denominazione dell'Ufficio Postale);
- l'indirizzo dell'Ufficio Postale (Via, CAP e Località).
La durata della giacenza è di 10 giorni lavorativi.
La spedizione diretta a "Fermoposta" non può avere come mittente un indirizzo di Fermoposta.
Il servizio è incluso nel prezzo della spedizione.
Controlla gli Uffici Postali abilitati al servizio (PDF) o chiama i numeri 803 160 e 06 4526 3160*.
*803 160, numero gratuito raggiungibile da rete fissa;
06 4526 3160, numero raggiungibile da rete fissa e mobile secondo i costi dell’operatore telefonico dal quale si effettua la chiamata. I numeri sono disponibili dal lunedì al sabato - esclusi i festivi - dalle ore 8:00 alle ore 20:00.
Per far recapitare la spedizione presso una Casella Postale, devi riportare sui tuoi invii i seguenti dati:
- le generalità del destinatario;
- l’Ufficio Postale dove è ubicata la casella;
- la dicitura “Casella Postale” e il numero della stessa;
- il CAP (Codice di Avviamento Postale) e la città di destinazione.
Esempio
MARIO ROSSI
UFFICIO ROMA TRULLO
CASELLA POSTALE 14123
00149 ROMA RM
Per ulteriori informazioni consulta lo Standard di composizione indirizzi (PDF).
La durata della giacenza è di 10 giorni lavorativi.
Il servizio è gratuito.
Controlla gli Uffici Postali abilitati al servizio o chiama i numeri 803 160 e 06 4526 3160*.
*803 160, numero gratuito raggiungibile da rete fissa;
06 4526 3160, numero raggiungibile da rete fissa e mobile secondo i costi dell’operatore telefonico dal quale si effettua la chiamata. I numeri sono disponibili dal lunedì al sabato - esclusi i festivi - dalle ore 8:00 alle ore 20:00.
Il destinatario, all'atto della consegna del pacco, deve pagare l'importo indicato sul bollettino di spedizione (importo massimo incassabile: 1.032,91 €).
Il mittente può scegliere fra le seguenti modalità di rimborso dell’importo incassato da Poste Italiane:
- accredito su conto corrente postale, al costo di 3,00 € (pagati dal mittente all'atto della spedizione). L’accredito tramite Bollettino su conto corrente postale non è previsto nel caso di conti correnti BancoPosta destinati ai Consumatori;
- assegno postale vidimato*, al costo di 1,81 € (detratti all'atto dell'emissione dell'assegno) + 1,00 € (pagato dal mittente all'atto della spedizione).
Il servizio prevede anche la possibilità per il destinatario di ritirare il pacco in Ufficio Postale; in questo caso:
- il destinatario paga al momento del ritiro 1,50 €;
- il rimborso al mittente con assegno postale vidimato è sostituito da quello con vaglia postale, al costo di 10,00 € (detratti all'atto dell'emissione del vaglia).
*Assegno a copertura garantita, che dà al beneficiario la sicurezza del pagamento e può essere incassato in qualunque momento presso l'Ufficio Postale prescelto.
Il servizio è disponibile in tutta Italia*, solo con l'acquisto di carnet prepagati.
Come prenotare
- chiama il Servizio Clienti di Poste Italiane ai numeri 803 160 e 06 4526 3160**;
- alla risposta premi il tasto 1 per accedere ai servizi dedicati a corrispondenza, corriere espresso e pacchi;
- al passaggio successivo premi il tasto 2 per accedere ai servizi dedicati ai pacchi;
- al passaggio successivo premi il tasto 2 per comunicare all'operatore i dati per il ritiro.
Il ritiro verrà effettuato al piano terra dell'indirizzo indicato, nella fascia oraria compresa tra le 9:00 e le 18:00, dal lunedì al venerdì. Non è possibile richiedere un orario di ritiro specifico.
Se scegli di pagare la tua spedizione in contanti al corriere, devi richiedere il ritiro a domicilio entro le 17:30 del giorno precedente.
Per le chiamate pervenute dopo le 17:30 del venerdì o il sabato mattina, il ritiro verrà effettuato il primo giorno feriale della settimana successiva.
Costo: il servizio è incluso nel prezzo dei carnet.
*Sono escluse dalle zone di ritiro solo Campione d’Italia e Livigno-Trepalle.
**803 160, numero gratuito raggiungibile da rete fissa;
06 4526 3160, numero raggiungibile da rete fissa e mobile secondo i costi dell’operatore telefonico dal quale si effettua la chiamata. I numeri sono disponibili dal lunedì al sabato - esclusi i festivi - dalle ore 8:00 alle ore 20:00.
Barrando l’apposita casella sulla Lettera di Vettura, il mittente può chiedere che la spedizione venga abbandonata in caso di mancata consegna. Se la casella non viene barrata, la spedizione verrà restituita al mittente.
Il servizio è incluso nel prezzo della spedizione.
In caso di assenza del destinatario, viene effettuato un secondo tentativo di recapito. Se anche il secondo tentativo non va a buon fine, il destinatario o persona delegata potrà ritirare la spedizione presso l'Ufficio Postale indicato sull'Avviso di giacenza. Il pacco rimarrà in giacenza per 10 giorni lavorativi.
Il servizio è gratuito.