Gli strumenti dei mercati finanziari: focus sugli ETF

Caratteristiche e vantaggi degli ETF, per investire nei mercati finanziari differenziando il proprio portafoglio.

Gli ETF - Exchange Traded Funds

Gli strumenti dei mercati finanziari: focus sugli ETF

Gli strumenti che consentono di investire nei mercati finanziari sono molteplici. A parte le più tradizionali obbligazioni e azioni, nel 2002 fanno la loro comparsa in Italia gli ETF, ben conosciuti negli Stati Uniti già a partire dai primi anni Novanta.

Cosa sono gli ETF

Gli ETF (Exchange Traded Funds) sono fondi di investimento quotati sui mercati, come ad esempio le azioni. Quando si acquista un EFT, come accade per tutti i fondi, è come se si comprasse un paniere di titoli. Gli ETF si limitano a scattare una fotografia del mercato in cui investono. Questo significa che gli ETF hanno il fine di replicare l’andamento di un determinato mercato di riferimento rappresentato da un indice. L’indice non è altro che un paniere di titoli e il suo valore è calcolato come la somma del valore dei titoli da cui è composto. Ad esempio un ETF sul FTSE Mib avrà lo stesso portafoglio e quindi lo stesso risultato giornaliero di questo indice borsistico.

Gli ETF e la diversificazione

Gli ETF sono strumenti liquidi e trasparenti nel funzionamento e, solitamente, sono anche poco costosi. Consentono di differenziare in maniera efficace il proprio portafoglio e possono essere acquistati e venduti in qualsiasi momento. La maggior parte degli ETF non prevede commissioni né in entrata né in uscita. Tra gli altri vantaggi c’è anche quello della trasparenza. È sempre possibile, infatti, sapere cosa contiene un ETF in quanto si limita a replicare degli indici.

I vantaggi degli ETF

Negli ultimi anni questi strumenti finanziari sono diventati sempre più popolari tra gli investitori e lo sono diventati per diversi motivi. Prima di tutto sono trasparenti, convenienti e, come detto, offrono la possibilità di diversificare efficacemente il proprio portafoglio, condizione necessaria per riuscire ad ottenere un rendimento nel medio-lungo periodo. Gli ETF, inoltre, raggruppano i vantaggi di altri prodotti, come le azioni e i fondi, in un solo strumento.

Tirando le somme: gli ETF sono alternative interessanti per costruire qualsiasi tipo di portafoglio, offrendo diversi vantaggi al risparmiatore. Tuttavia data l’ampiezza della gamma di offerta, la complessità insita nella costruzione e nella gestione nel tempo di un portafoglio, il nostro consiglio è sempre quello di rivolgersi ad un gestore professionale anche quando si decide di investire in ETF. 

Potrebbero interessarti

Simbolo dell'euro disegnato su una superficie bagnata

Pensare che la liquidità non comporti dei rischi è sbagliato, meglio pensare ad altre forme di protezione.

Persona in equilibrio su icone di grafici finanziari, euro e orologio

Investire è un esercizio di equilibrio e, in periodi di crisi, la soluzione migliore consiste nell’evitare di farsi prendere dal panico.

Persona che scruta l'orizzonte fra montagne stilizzate

Se vuoi investire, oltre a valutare il rischio che sei disposto ad assumerti, dovresti fissare il tuo orizzonte temporale.

Persona che investe i suoi risparmi come un pendolo di Newton

Negli investimenti, la costanza del risparmio conta più dei rendimenti finanziari.

Orologio giallo su sfondo blu

Come anticipare i movimenti dei mercati finanziari.

Obbligazioni, cedole e denaro sullo sfondo di un planisfero

Cosa sono e quali elementi caratterizzano le obbligazioni.

Persona pensierosa davanti al grafico di un andamento economico

Come evitare gli errori cognitivi dovuti a modalità sbagliate di interpretare la realtà.

Un gruppo di persone tiene in mano stelle che simboleggiano il rating

Sai veramente che cosa è il rating e quali sono i parametri utilizzati dalle agenzie per valutarlo?

Persona che simbolicamente innaffia i suoi risparmi

L’eccesso di prudenza può far perdere opportunità di guadagno.

Persone con in mano pezzi di un grande puzzle

Scopri di più sulle azioni e perché hanno un rischio superiore alle obbligazioni.

Salvagente per linea di andamento economico

Come viene gestita la circolazione della moneta e la stabilità dei prezzi.

Persone che giocano con degli scacchi davanti al grafico di un andamento economico

I nostri obiettivi cambiano nelle varie fasi della nostra vita, ma la cosa più importante è adottare una corretta pianificazione finanziaria.

Persona con arco puntato verso bolle simboleggianti diverso tipi di investimento

Cosa sono e come funzionano i Fondi comuni d'investimento.

Torcia che illumina il simbolo dell'euro

Cosa sono e quali tipologie di gestioni patrimoniali esistono.

Persona davanti al bivio fra euro e investimenti

L'importanza di prendere decisioni consapevoli sia nelle fasi rialziste che in quelle ribassiste.

Persone in bilico su una freccia di andamento economico spezzata da un cigno nero

Scopriamo la teoria del cigno nero e cosa ci hanno insegnato i tre cigni neri che negli ultimi 20 anni hanno scosso l'economia globale.