La versione del tuo browser non è aggiornata. Per una migliore navigazione del sito, scarica la versione più recente.

Richiesta di Passaporto Elettronico Servizi della Pubblica Amministrazione - POLIS

Richiesta di Passaporto Elettronico

  • Per richiedere il Passaporto Elettronico devi essere residente o domiciliato in uno dei Comuni con Ufficio Postale abilitato
  • La richiesta verrà inviata all’Ufficio di Polizia di competenza della tua Provincia di residenza o domicilio

Costo per la richiesta

14 , 20

oltre oneri previsti per il rilascio del passaporto

Come richiedere il Passaporto Elettronico

Vai in Ufficio Postale

Per effettuare la richiesta devi essere residente/domiciliato presso uno dei Comuni abilitati. Verifica se il tuo Comune è abilitato e in quali Uffici Postali è attivo il servizio. Per alcuni uffici è obbligatoria la prenotazione (per ogni singola prenotazione potrà essere effettuate una sola richiesta).

Porta con te

  • Due foto a colori identiche e recenti (non più di 6 mesi), frontali, a volto scoperto e a sfondo bianco, conformi alla normativa ICAO (esempio.pdf)
  • Il contrassegno telematico - acquistabile nelle rivendite di valori bollati o nelle tabaccherie - relativo al contributo amministrativo di 73,50 euro
  • Attestazione di versamento di 42,50 euro, effettuato a nome di chi richiede il passaporto tramite bollettino postale di conto corrente n. 67422808, intestato al Ministero dell'Economia e delle Finanze - Dipartimento del Tesoro con la seguente causale: “Importo per il rilascio del passaporto elettronico"
  • Carta di identità - o documento di riconoscimento equipollente - del richiedente in corso di validità
  • Copia del documento d'identità
  • In caso di rinnovo, il vecchio passaporto o la copia della denuncia di furto o smarrimento dello stesso
  • Il Modulo di attestazione del domicilio (file .pdf) nel caso in cui non sei residente ma domiciliato in un comune con un ufficio abilitato al servizio
Nel caso di richiesta per minori, porta anche:
  • Carta di identità - o documento di riconoscimento equipollente – dei genitori in corso di validità
  • Copia del documento di identità in corso di validità dei genitori
  • eventuale Atto di assenso (file.pdf), nel caso in cui un genitore sia assente
  • eventuale Certificazione di responsabilità genitoriale (file.pdf), nel caso di unico genitore
  • eventuale Estratto dell’atto di nascita con evidenza del nome dei genitori nel caso in cui gli stessi facciano richiesta per un minore appartenente a famiglia omogenitoriale

Scopri di più

Il Passaporto Elettronico può essere richiesto dai cittadini italiani maggiorenni e dai genitori dei minori, che abbiano residenza o domicilio presso un Comune dove è presente uno degli Uffici Postali abilitati 

Il servizio non è disponibile per:
  • titolari di doppio passaporto
  • richiedenti di un passaporto temporaneo
  • iscritti all’AIRE - Anagrafe Italiani residenti all'estero
  • beneficiari di esenzione per la rilevazione delle impronte e/o della firma
  • richiedenti con vecchio passaporto rilasciato all'estero (ambasciata/consolato)
  • richiedenti per minore in caso di affido esclusivo determinato da un intervento del Giudice
  • richiedenti per minore sottoposto a potestà tutoria
  • richiedenti per minore senza documento di riconoscimento
  • richiedenti per minore con doppia cittadinanza o genitori stranieri/apolidi
  • richiedenti per minore in relazione a una potestà genitoriale determinata da un intervento del Giudice
A causa di un temporaneo disservizio dovuto ad adeguamenti tecnici dei sistemi non è possibile richiedere il passaporto per un minore con età inferiore a 14 anni appartenente a famiglia omogenitoriale
Allo sportello dell’Ufficio Postale abilitato, l'operatore ti richiederà la documentazione e tutte le informazioni necessarie per completare la richiesta, tra cui i dati anagrafici e i fattori biometrici.

Alla fine dell’operazione ti sarà rilasciata una ricevuta in cui saranno indicati l’Ufficio di Polizia che gestirà la richiesta e il codice di protocollo di riferimento.

Potrai ritirare il Passaporto Elettronico presso l'Ufficio di Polizia che ti sarà indicato o, in alternativa, richiedere direttamente all'operatore dell'Ufficio Postale la consegna a domicilio, che avverrà attraverso il servizio di Passaporto a domicilio.

Crescere  Sostenibili
© Poste Italiane 2025 - Partita iva: 01114601006

vai a inizio pagina