Ritiro Digitale

Per ritirare e leggere la tua corrispondenza ovunque tu sia.
  • Gratuito
  • Alternativo alla consegna o al ritiro fisico dell’invio
  • Disponibile h24 da pc, smartphone e tablet per invii raccomandati originati elettronicamente e abilitati dal mittente
  • Accesso tramite Identità Digitale e certifcazione del ritiro con "Postecert Firma Digitale Remota per i servizi online di Poste Italiane"

Caratteristiche

Con ritiro digitale ritiri e leggi le raccomandate da pc, smartphone o tablet

  • Il servizio ti avvisa dell'arrivo di un invio ritirabile online.
  • Sono ritirabili online gli invii a firma generati digitalmente da mittenti che abbiano attivato la funzionalità del ritiro in digitale. Nel caso di Atti Giudiziari, Raccomandate Giudiziarie, Raccomandate Online e comunque laddove sia richiesto dal mittente, il ritiro digitale è possibile solo dopo il tentativo di recapito a domicilio.
  • Il ritiro online è gratuito e alternativo alla consegna fisica o al ritiro in ufficio postale.
  • Nell’Area Personale riservata, messa a disposizione dal servizio, potrai ritirare e leggere gli invii a te destinati. Potrai inoltre consultare, salvare e stampare gli invii consegnati dal portalettere o ritirati in ufficio postale e per i quali il servizio è stato preventivamente abilitato dai mittenti.
  • Per attivare il servizio occorre registrarsi con credenziali poste.it o PosteID abilitato a SPID.
  • Per ritirare in digitale un invio occorre, poi, autenticarsi con PosteID abilitato a SPID o con l’Account Poste Verificato e attivare gratuitamente la funzionalità "Postecert Firma Digitale Remota per i servizi online di Poste Italiane".

Accessibilità h24 a costo zero

  • Il servizio è gratuito.
  • Puoi ritirare online le tue Raccomandate 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, anche se sei all’estero.
  • Riceverai l’avviso dell'arrivo di un invio ritirabile online via smse-mail e nella Bacheca nella tua area personale MyPoste.
  • In caso di tentativo di recapito a domicilio di un invio dotato di Ritiro Digitale, troverai anche nell'avviso di giacenza  le relative informazioni"

Alternativo alla consegna/ritiro fisico

  • Il ritiro online è alternativo e ha lo stesso valore della consegna effettuata dal portalettere o del ritiro in ufficio postale.
  • Accesso sicuro alla tua Area Personale, attraverso PosteID abilitato a SPID o con l’Account Poste Verificato per ritirare o visualizzare la tua corrispondenza.

Firma digitale remota inclusa

  • Ritiro Digitale include l'attivazione del servizio gratuito “Postecert Firma Digitale Remota per i servizi online di Poste Italiane,” che ha lo stesso valore legale della firma autografa.
  • Postecert Firma Digitale Remota è gratuita per l’utilizzo esclusivo nell'ambito dei servizi online di Poste Italiane che la richiedono, tra cui Ritiro Digitale.
  • Per attivarla è necessario accettarne online il contratto, previa login con una Identità Digitale rilasciata da Poste Italiane: PosteID abilitato a SPID oppure Account Poste Verificato.

Per conoscere le condizioni contrattuali, le caratteristiche, le limitazioni del servizio e le modalità di reclamo e di recesso consulta la documentazione disponibile nella sezione Scopri di più di questa pagina.

Test immagine da Canellare

Accedi al servizio

Oltre all’accesso con PosteID abilitato a SPID puoi accedere in modo sicuro all’Area Personale utilizzando il tuo Account Poste e autenticandoti con un secondo fattore di sicurezza.

Scopri di più nella sezione "Modalità di accesso al servizio".

Scopri di più

Ritiro Digitale consente al Cliente, destinarario di un invio, di ritirarlo in digitale anziché in modalità fisica. Ritiro Digitale è disponibile per invii raccomandati originati elettronicamente e abilitati dal mittente.

Per usufruire del servizio, il destinatario deve avere disponibilità dell’Identità Digitale rilasciata da Poste Italiane (Account Verificato oppure PosteID abilitato a SPID), registrarsi online aderendo al contratto di Ritiro Digitale e attivare il servizio "Postecert Firma Digitale Remota per i servizi online di Poste Italiane". Qualora il destinatario sia già in possesso di una Firma Digitale Remota rilasciata da Poste Italiane, non sarà necessario attivarne una nuova.
 
Il ritiro in modalità digitale è sempre alternativo alla consegna o al ritiro in modalità fisica. Pertanto, con le modalità e nei limiti riportati nelle condizioni contrattuali, il destinatario che ha usufruito del servizio non riceverà fisicamente presso il proprio indirizzo l’invio già ritirato online, né potrà più ritirare l'invio presso l'ufficio postale.

Ritiro Digitale consente di disporre dell’Archivio Personale, uno spazio di memoria dedicato nel quale è possibile visualizzare, oltre ai documenti ritirati in digitale, anche quelli consegnati dal portalettere e quelli ritirati fisicamente in ufficio postale per i quali il mittente abbia precedentemente richiesto e attivato il servizio.

I documenti archiviati sono disponibili in formato PDF; se non disponi già di un lettore di PDF scaricalo al link  https://get.adobe.com/it/reader/ .

L’immodificabilità del documento digitale inviato dal mittente è garantita dall’apposizione di una marca temporale e di una firma digitale di Poste Italiane.

Ritiro Digitale è gratuito.

L’adesione al servizio avviene per mezzo di un contratto a distanza ai sensi del codice del consumo (d. Lgs. 206/05) concluso mediante l’uso esclusivo di uno o più mezzi di comunicazione a distanza. Il consumatore dispone di un termine di 14 giorni per recedere dal contratto senza penali e senza dover indicarne il motivo.

Il Servizio è disponibile per le seguenti tipologie di posta a firma inviate e destinate in Italia a persona fisica:

  • Raccomandate
  • Atti Giudiziari
  • Raccomandate Giudiziarie


Il servizio non è disponibile per invii manoscritti (ovvero non originati elettronicamente), per gli invii in contrassegno ed in ogni caso per invii per i quali il mittente non abbia attivato la funzionalità di ritiro in digitale.

Per Atti Giudiziari, Raccomandate Giudiziarie, Raccomandate online e, in generale, se previsto dal mittente, il servizio è disponibile soltanto dopo il tentativo di recapito a domicilio.

Per verificare la presenza di invii ritirabili online accedi a Ritiro Digitale con le tue credenziali poste.it (Account Poste Base o Verificato) o con PosteID abilitato a SPID.

Per visualizzare i documenti o ritirarli in digitale – a tutela della segretezza della tua corrispondenza - è richiesta l’autenticazione mediante una Identità Digitale rilasciata da Poste Italiane:
 

  • Account Poste Verificato
  • PosteID abilitato a SPID


In caso di accesso al servizio con le sole credenziali poste.it (nome utente e password), potrai sbloccare la visualizzazione autenticandoti con un secondo fattore di sicurezza attraverso:
 

  • le tue App BancoPosta o Postepay
  • il Codice OTP (One Time Password) inviato via SMS sul tuo cellulare


Se non possiedi un Account Poste Verificato o non hai completato le attività di verifica del tuo account, potrai in ogni caso accedere e utilizzare il servizio con le tue credenziali PosteID abilitato a SPID.

MANCANO I LINKS

Come attivare Ritiro Digitale

Icona di una donna che ha scelto l'opzione più adatta e sta per attiva online l'offerta

Attiva il servizio

Per attivare il servizio è necessario accedere a poste.it tramite credenziali e secondo fattore di autenticazione o con PosteID abilitato a SPID e sottoscriverne le condizioni online. I dati di contatto collegati alla tua utenza saranno utilizzati per avvisarti della presenza di un invio ritirabile in digitale.

Autorizza con la tua firma digitale

Attiva la Firma Digitale Remota

Per ritirare un invio in digitale devi attivare Postecert Firma Digitale Remota, che puoi sottoscrivere gratuitamente in fase di attivazione del Ritiro Digitale o alla ricezione del primo invio.

Come funziona il servizio

Quando sarà disponibile un invio ritirabile online, riceverai una notifica tramite SMS, e-mail e in Bacheca nella tua Area Personale.
Se è stato tentato il recapito a domicilio, troverai l'informazione anche sull'Avviso di Giacenza consegnato dal portalettere.

Ragazzo che ritira il suo pacco

Ritira il tuo invio

Per ritirarlo è necessario accedere a poste.it, autenticandoti con un secondo fattore di sicurezza, o con PosteID abilitato a SPID, selezionare l’invio e firmare tramite Postecert Firma Digitale Remota per attestare l'avvenuto ritiro online.

Nell'Archivio Personale, inoltre, trovi gli invii che hai già ritirato dal portalettere o in Ufficio Postale e che sono abilitati al servizio e puoi visualizzarli, stamparli e salvarli in locale fino al tuo eventuale recesso.

Aiutaci a migliorare

Partecipa al sondaggio. Miglioriamo insieme i servizi di Poste Italiane.