L'attività progettuale prevede l'installazione di generatori di turbine eoliche (WTG) a Nakhon Ratchasima in Thailandia (parco eolico T2). Il progetto è sviluppato da Tropical Wind Co., Ltd, Thailandia, società consociata di Wind Energy Holding Co., Ltd. Lo scopo dell'attività del progetto è quello di generare elettricità pulita con l'utilizzo di energia eolica.
Il progetto consiste in 30 generatori eolici Vestas (WTG) da 3,0 MW ciascuno. I WTG del progetto sono installati nei sottodistretti di Wangyaithong e Bueng Prue del distretto di Thepharak, nella provincia di Nakhonratchasima in Thailandia.
L'elettricità generata viene esportata nella rete nazionale thailandese, sostituendo quindi una quantità equivalente di energia elettrica che sarebbe stata altrimenti generata da combustibili fossili.
Poiché l'energia eolica è priva di emissioni di gas serra (GHG), l'energia generata eviterà le emissioni di gas antropogeniche generate dalle centrali termiche a combustibili fossili che comprendono carbone, gas naturale, diesel e olio combustibile. Il progetto porta a una riduzione delle emissioni di 162.898 tCO2 all'anno.
Impatti e benefici
Il progetto contribuisce allo sviluppo sostenibile attraverso le seguenti modalità:
- Benessere sociale: il progetto contribuisce a creare opportunità di lavoro durante le fasi di costruzione e di esercizio. L'attività del progetto porta allo sviluppo delle infrastrutture nella regione, come lo sviluppo di strade, e può anche promuovere le imprese locali con una migliore produzione di energia.
- Benessere economico: il progetto è un investimento in tecnologie pulite nella regione, che non sarebbe stato realizzato in assenza dei benefici del VCS. L'attività del progetto contribuirà anche a ridurre il divario tra domanda e offerta in Thailandia
- Benessere ambientale: l'attività del progetto genererà energia utilizzando la generazione di energia eolica a emissioni zero, che contribuisce a ridurre le emissioni di gas serra e di inquinanti specifici come SOx, NOx e SPM associati agli impianti di generazione di energia termica convenzionale.
- Benessere tecnologico: il successo dell'attività del progetto porterebbe alla promozione della produzione di energia eolica e incoraggerebbe altri imprenditori a partecipare a progetti simili.
Standard certificazione crediti: VCS 1997
Vintage crediti: 2021
Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG) in azione:
- energia pulita e accessibile;
- lavoro dignitoso e crescita economica;
- imprese innovazione e infrastrutture;
- agire per il clima.